ricerca per: credito
  
            
             Protesti 2011 
            Sono 9.144 i protesti levati nel 2011 a Genova, in diminuzione del 9,9% rispetto al totale dei protesti del 2010; l'importo complessivo è di 13.939.326.9 euro anch'esso in diminuzione, del 15,2% rispetto al precedente anno.
Del totale dei titoli il 16,9% sono assegni bancari (1.541), l'1,9% sono tratte non accettate (178) e l'81,2% sono pagherಠe tratte accettate (7.425).
Gli importi delle cambiali sono in diminuzione del 21,1% per pagherಠe tratte accettate e del 73,5% per le tratte non accettate (da notare variazione alta su numero esiguo di titoli 178); è in lieve aumento, del 2,4%, l'ammontare degli assegni bancari.
Dall'analisi dei valori medi risulta che:
in media un titolo di credito è di 1.524,4 euro;
gli assegni sono aumentati del 5,15%;
le tratte non accettate vedono un +35,3%;
e i pagherಠe le tratte accettate diminuiscono del 18,6%.
Dall'esame dei dati sui protesti emerge, di riflesso, il dato di ricorso al titolo di credito che risulta costante nel tempo con una lieve flessione negli importi, rispetto al 2008, del 10,7%, nonostante l'introduzione e il ricorso a nuove forme di pagamento (carta di credito, bonifico, ecc.).
In particolare l'uso dell'assegno bancario rispetto agli altri titoli di credito risulta in diminuzione: nel 2011 ogni assegno protestato, 4,9 cambiali hanno subito la €œlevata€ del protesto mentre nel 2008 le cambiali erano 3.
In conclusione, la tendenza dei protesti nel 2011 e nuovamente in discesa. E' stata assorbita completamente l'impennata registrata nel 2009 e tutti i valori complessivi sono con valori percentuali in diminuzione.
(dati provvisori)
Infografica - link immagine 
                      
          
  
            
             Credito: depositi, impieghi, sofferenze, sportelli bancari e finanziamenti. Dati al 2012. Confronti territoriali 
            vers. xls                      
          
  
            
             Credito in provincia di Genova - Anno 2012 
            vers. doc                      
          
  
            
             Credito, anno 2014 
            Studio dei dati della Banca d'Italia su sportelli bancari, impieghi, sofferenze lorde, depositi e servizi bancari  vers. pdf.                      
          
  
            
             Le rimesse verso l'estero degli immigrati dal 2005 al 2015 
            vers.  pdf - di Claudia Sirito
Elaborazione su dati Banca d'Italia                      
          
     (By-NC-SA) license
 (By-NC-SA) license 
  FocuStudi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia License. Based on a work at www.focustudi.ge.camcom.gov.it 
  Settore Statistica e Prezzi - Sportello informativo economico statistico - Camera di Commercio di Genova 
powered by CM2 pulsante.it   
 compliant system
compliant system