ricerca per: _imprese
  
            
             Imprenditoria femminile 2011 
            Le imprese femminili attive al 31.12.2011 ammontano in provincia di Genova a 17.090 su un totale di poco più di 72mila imprese attive. La presenza di imprenditoria femminile tra le imprese è pertanto pari al 23,7% con andamenti variegati nei diversi settori; si passa da quote inferiori al 10% nelle costruzioni e nei trasporti oltre che nelle attività  dei settori D e F, a quote superiori al 30% nei casi dell'Agricoltura, nelle attività  turistiche (settore I), nel settore N (noleggio, agenzie di viaggio ecc.), nell'istruzione, nella Sanità  e assistenza sociale e nelle altre attività  di servizi.                      
          
  
            
             Comuni in cifre 
            Aggiornamento 2015 dei principali dati relativi ai comuni della provincia di Genova, una raccolta che la Camera di Commercio propone al pubblico interessato al territorio genovese. Questa edizione propone una nuova concezione: schede tematiche di dati per ciascun comune.

2010 - vers. flash - vers. pdf - vers. zip 
I numeri di "Comuni in cifre 2010" - vers. pdf
2008 - vers. pdf 
2006 - vers. pdf
  
            
             Sistema informativo Excelsior 
            Il Sistema informativo Excelsior fornisce annualmente i dati di previsione sull'andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese. 
Le previsioni delle imprese dei fabbisogni professionali e formativi espressi per la provincia di Genova - link sito
2017 - nuova serie
settembre-novembre - vers. pdf
agosto-ottobre - vers. pdf
luglio-settembre - vers. pdf
2016
2° trimestre  - vers. pdf
1° trimestre   - vers. pdf
2015
4° trimestre  - I programmi occupazionali delle imprese rilevati da Unioncamere - vers. pdf Tavole - vers. pdf - Sintesi - vers. pdf
3° trimestre  - vers. pdf
2° trimestre  - vers. pdf
1° trimestre  - vers. pdf
2014
Le previsioni delle imprese per la provincia di Genova - vers. ppt
1° trimestre  - I programmi occupazionali delle imprese rilevati da Unioncamere - vers. pdf
2013
Le previsioni delle imprese per la provincia di Genova - vers. ppt
Anno 2013 - I programmi occupazionali delle imprese rilevati da Unioncamere - vers. pdf
1° trimestre - I programmi occupazionali delle imprese rilevati da Unioncamere - vers. pdf
2012 
Le previsioni delle imprese per la provincia di Genova - vers. ppt
2011 
Le previsioni delle imprese per la provincia di Genova - vers. ppt
3° trimestre  - Sintesi principali risultati per provincia di Genova - vers. ppt 
2010
Le previsioni delle imprese per la provincia di Genova - vers. ppt                      
          
  
            
             Cruscotto indicatori statistici della provincia di Genova 
            1° trimestre 2019 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
4° trimestre 2018 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
3° trimestre 2018 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
2° trimestre 2018 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
1° trimestre 2018 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
4° trimestre 2017 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
3° trimestre 2017 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
2° trimestre 2017 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
1° trimestre 2017 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
4° trimestre 2016 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
3° trimestre 2016 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
2° trimestre 2016 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
1° trimestre 2016 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf
Bilanci compresenti - vers. pdf
Congiunturali - vers. pdf
Congiunturali attive - vers. pdf
4° trimestre 2015 
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   
Congiunturali attive - vers. pdf   
3° trimestre 2015   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf Attive - vers. pdf
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf  
Congiunturali attive -vers. pdf  
  
2° trimestre 2015   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   
Congiunturali attive -vers. pdf  
  
1° trimestre 2015   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   
Congiunturali attive -vers. pdf  
  
4° trimestre 2014   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   
Congiunturali attive - vers. pdf   
  
3° trimestre 2014   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   
Congiunturali attive - vers. pdf  
  
2° trimestre 2014   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   
Congiunturali attive - vers. pdf  >
  
1° trimestre 2014   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  Bilanci compresenti - vers. pdf 
Congiunturali - vers. pdf   Congiunturali attive -vers. pdf  
4° trimestre 2013  
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf  
Congiunturali - vers. pdf 
Congiunturali attive - vers. pdf   
Approfondimento: 
Struttura imprenditoriale al 31 dicembre 2013: analisi delle imprese attive - Imprenditoria femminile, giovanile e straniera  
  
3° trimestre 2013  
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf  
Congiunturali - vers. pdf 
Congiunturali attive - vers. pdf   
Approfondimento: Le imprese nei comuni - vers. doc  
2° trimestre 2013  
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf  
Congiunturali - vers. pdf 
Congiunturali attive - vers. pdf  
1° trimestre 2013   
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf  
Bilanci compresenti - vers. pdf  
Congiunturali - vers. pdf  
Congiunturali attive -vers. pdf  
4° trimestre 2012  
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Bilanci - vers.pdf 
Bilanci compresenti - vers. pdf  
Congiunturali - vers. pdf  
Congiunturali attive - vers. pdf 
Struttura imprenditoriale al 31 dicembre 2012 - vers. doc  
3° trimestre 2012  
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Compresenti - vers. pdf 
2° trimestre 2012
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf 
Compresenti - vers. pdf
  
1° trimestre 2012
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf 
Attive - vers. pdf 
Compresenti - vers. pdf
4° trimestre 2011
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Attive - vers. pdf
Compresenti - vers. pdf
Approfondimenti sulla struttura delle imprese - vers. doc
Approfondimento sui bilanci delle imprese - vers. pdf
Struttura e dinamica imprenditoriale - vers. pdf
3° trimestre 2011
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
Approfondimento - vers. doc
Appendice - vers. pdf
2° trimestre 2011
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf
1° trimestre 2011
Dati strutturali a periodicità  annuale e dati congiunturali a periodicità  trimestrale - vers. pdf                      
          
  
            
             Nati-mortalità  delle imprese 
            2016 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. - vers. pdf
2015 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. - vers. pdf
2014 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. - vers. pdf 
2013 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. - vers. pdf
2012 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. - vers. pdf
2011 - vers. pdf
2010 - vers. pdf
2009 - vers. pdf                      
          
  
            
             Imprese genovesi per settore di attività  e per forma giuridica 
            2012 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim - vers. xls
  
            
             Analisi Imprese 
            2016 - Dati annuali:          Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2016 - Dati 4° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2016 - Dati 3° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf 
2016 - Dati 2° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf 
2016 - Dati 1° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2015 - Dati annuali:          Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2015 - Dati 4° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2015 - Dati 3° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2015 - Dati 2° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2015 - Dati 1° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2014 - Dati annuali:          Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2014 - Dati 4° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2014 - Dati 3° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2014 - Dati 2° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2014 - Dati 1° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2013 - Dati annuali:          Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2013 - Dati 3° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2013 - Dati 2° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2013 - Dati 1° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2012 - Dati annuali:          Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2012 - Dati 4° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf 
2012 - Dati 3° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf  
2012 - Dati 2° trimestre:   Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf  
2012 - Dati 1° trimestre: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf 
2011 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2010 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2009 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2008 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2007 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2006 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf
2005 - Dati annuali: Liguria - Genova - Comuni - vers. pdf                      
          
  
            
             Le società  partecipate dagli enti locali. 
Imprese di servizio pubblico locale. 
            Rapporto 2007 - vers. ppt 
                      
          
  
            
             Sedi di impresa in provincia di Genova per settore di attività  e per forma giuridica al 31 marzo 2012 
            Sono 71.829 le imprese che operano in provincia di Genova di cui 49.185 nel comune del capoluogo ligure. La forma giuridica più folta è quella delle imprese individuali con il 59.4% e il settore con il maggior numero di imprese è il commercio con 22.086 aziende attive.
  
            
             Chi siamo 
            Il Servizio Statistica e Prezzi della Camera di Commercio di Genova prosegue la tradizionale diffusione della cultura statistica da sempre importante patrimonio informativo dell'Ente e fornisce gratuitamente i dati di cui è in possesso e gli studi di cui è autore a chiunque ne faccia richiesta.
  In quest'ottica si è deciso di mettere a disposizione di  tutti il patrimonio di informazioni che dapprima l'Ufficio Studi ha elaborato nel tempo e attualmente lo Sportello Informativo economico-statistico  continua a realizzare on line utilizzando ove possibile visualizzazioni grafiche interattive e accattivanti che possano avvicinare anche i meno esperti all'informazione statistica.
Per 25 anni l'Ufficio Studi ha curato, a partire dal 1985, la pubblicazione della rivista €œEconomia Genovese€; si tratta di una raccolta di dati e documenti, che spazia dalla congiuntura internazionale alla demografia, dall'agricoltura ai servizi, fornendo al lettore uno spunto per tutti i possibili approfondimenti. 
Il Servizio raccoglie ed elabora i dati disponibili riferiti al territorio provinciale con particolare attenzione alle circoscrizioni comunali, i cui dati vengono sistematicamente diffusi attraverso la pubblicazione  €œI Comuni in cifre€. 
Fornisce contributi monografici su particolari tipologie di imprese (imprenditrici, imprese giovani e imprenditori nati all'estero) o fenomeni di interesse per le imprese (mappatura delle imprese operanti con l'estero, analisi delle assunzioni previste tramite Excelsior).
Il Servizio Statistica e Prezzi è membro del Sistan e si impegna a seguire le linee guida ISTAT per il miglioramento della qualità  nella diffusione della statistica ufficiale.
Presentazione - vers. pps

Il nostro logo

La denominazione focuStudi è creata dalla fusione delle parole focus e studi, la S si fonde, si ingrandisce e si colora di rosso con una forma geometrica, simmetrica in tutti i suoi punti; le parole focu e tudi sono poste ai lati della S in modo simmetrico ed opposto.
La parola focus perde la o che è sostituita dallo storico scudo camerale per fondere in se la tradizione e la novità  dei nuovi colori introdotti con il corrente logo camerale; la parola studi acquisisce un pallino rotondo blu che richiama la forma rotonda e il colore dello scudo camerale.
I colori rosso, blu marino e grigio sono acquisiti dal logo camerale e colorano le lettere coerentemente con la simmetria che caratterizza l'immagine.
Il tutto è raccolto nel segno identificativo del sistema camerale, composto dalla "C" di "Camere di Commercio" e dalla "I" di "Italia"che si allungano e si fondono formando un contenitore dinamico che richiama la prua di una nave e che accoglie tutto il sistema camerale.
Adesioni
focuStudi ha aderito al progetto sperimentale Opendataimprese.it promosso dalla Camera di commercio di Trapani e realizzato da Retecamere. Scopo del progetto è stato di dar vita a un'ampia community di Camere di commercio che intendevano condividere dati, progetti, documenti e software sulla piattaforma. Opendataimprese.it è stata la prima piattaforma creata per fornire al Sistema camerale uno strumento in grado di recepire e cogliere le opportunità  contenute nel Decreto Crescita appena approvato dal Consiglio dei Ministri ovvero valorizzare e mettere a disposizione delle imprese e dei territori il patrimonio informativo pubblico prodotto dal Sistema.

 
  
            
             20 dicembre  2012 -  Censimento delle imprese e istituzioni non profit: scade il termine per la riconsegna del questionario 
            Il 20 dicembre scade, per imprese e istituzioni non profit, il termine fissato per la riconsegna del questionario. Istat invita, chi ancora non lo avesse fatto, a provvedere subito. 
  
            
             Imprese straniere in provincia di Genova al 31 marzo 2012 
            Si considerano straniere le imprese la cui partecipazione di persone non nate in Italia risulta complessivamente superiore al 50%.
Dati comunali - vers. xls                      
          
  
            
             Imprese giovani nei comuni della provincia di Genova 
            Sono imprese la cui partecipazione del controllo e della proprietà  è detenuta in prevalenza da persone di età  inferiore ai 35 anni. Dati comunali.
vers. xls
2016 - 1° trim. 
2015 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. 
2014 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. 
2013 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. 
2012 - 1° trim. 
2011 - 1° trim.                      
          
  
            
             Imprese attive in provincia di Genova per settore di attività  per natura giuridica 
            vers. xls
2017 - 1° trim.
2016 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim.
2015 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim.
2014 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim.
2013 - 1° trim. - 2° trim. - 3° trim. - 4° trim. 
2012 - 1° trim. - 4° trim.                       
          
  
            
             Settore alimentare, imprese, artigiani e addetti - Italia, Liguria e province 
            Potenzialità  del settore alimentare ligure in preparazione all'esposizione internazionale del prossimo anno.
  
            
             Imprese attive in provincia di Genova per natura giuridica e per settore di attività  
            vers. xls
2016 - 1° trim.
2015 - 1° trim.- 2° trim. - 3° trim. - 4° trim.
2014 - 1° trim.- 2° trim. - 3° trim. - 4° trim.
2013 - 1° trim.                      
          
  
            
             Luglio 2013 - focuStudi aderisce a Opendataimprese.it 
            Progetto sperimentale promosso dalla Camera di commercio di Trapani e realizzato da Retecamere. Scopo del progetto è di dar vita a un'ampia community di Camere di commercio che intendano condividere dati, progetti, documenti e software sulla piattaforma creata per fornire al Sistema camerale uno strumento in grado di recepire e cogliere le opportunità  contenute nel Decreto Crescita appena approvato dal Consiglio dei Ministri ovvero valorizzare e mettere a disposizione delle imprese e dei territori il patrimonio informativo pubblico prodotto dal Sistema.                      
          
  
            
             VisualMap 
            Indicatori statistici delle popolazione e delle imprese su cartografia - anni 2010-2011-2012-2013.
  
            
             Donne, giovani e stranieri al 31 dicembre 2012 
            Esame delle imprese individuali femminili, giovanili e straniere e degli intrecci derivanti dalle combinazioni possibili  tra le diverse tipologie.
  
            
             Imprese attive femminili per settore di attività  - Comune di Genova 
            vers. xls
2019 - 2° trim
2018 - 2° trim. - 4° trim.
2017 - 2° trim. - 4° trim. 
2016 - 2° trim. - 4° trim. 
2015 - 2° trim. - 4° trim. 
2014 - 2° trim. - 4° trim. 
2013 - 2° trim. - 4° trim.
2012 - 2° trim. - 4° trim.
2011 - 2° trim. - 4° trim.                      
          
     (By-NC-SA) license
 (By-NC-SA) license 
  FocuStudi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia License. Based on a work at www.focustudi.ge.camcom.gov.it 
  Settore Statistica e Prezzi - Sportello informativo economico statistico - Camera di Commercio di Genova 
powered by CM2 pulsante.it   
 compliant system
compliant system